top of page

Bisognerebbe imparare dal mare a improvvisare e lasciarsi andare e dal cielo a non avere limiti e confini.

 

nuovologo_tenuta_lachiusa.jpg

Isola d'Elba

Tenuta La Chiusa
Tenuta La Chiusa

Tenuta La Chiusa

Cantina

Secoli di storia e una continua ricerca tra passato e contemporaneità, hanno portato alla nostra attuale filosofia aziendale e produttiva basata su tradizione e qualità.

Tutto il lavoro è svolto con passione ed impegno per perseguire, come fine ultimo, la produzione di vini che conservino le caratteristiche tipiche dell'uva e del terroir.

Le vasche di acciaio dove avvengono le fermentazioni alcoliche e i tonneaux di rovere sono conservati nell'antica cantina costruita nel 1700; qui le spesse mura di pietra, il soffitto a volta e l'antico pavimento in pietra serena conservano un ambiente fresco ideale per la fermentazione dei vini e la loro conservazione.

Tutto profuma di storia.

Recensioni Vini e Premi

Nel corso di questi anni La Tenuta La Chiusa ha ottenuto ottimi recensioni sui vini prodotti, vincendo anche premi del settore.

Premi vinti dalla Tenuta

Vigna e Olivo

Una volta si diceva “il vino si fa in vigna e si prosegue in cantina”, ogni azione in campagna deve avere come fine ultimo il vino, il suo sapore, la qualità e la tradizione.

 

Sin dalla fine del 1500 i vigneti della Tenuta si estendono nella piana di Magazzini con esposizione est-ovest. Sono affacciati sul golfo di Portoferraio e arrivano a lambire il mare.

Attualmente sono 12 gli ettari coltivati a vigneto, le uve sono principalmente quelle autoctone dell'Isola d'Elba: Vermentino, Ansonica, Trebbiano, Sangiovese e Aleatico.

Il muro di cinta protegge i vigneti dalle mareggiate invernali, mentre il microclima creato dal mare e il terreno ricco di argilla e ferro creano un terroir unico e distintivo.

L'olivo merita una menzione speciale, sono circa 3 gli ettari dedicati a questa coltivazione in azienda, forse meno famosa rispetto a quella vinicola, ma certamente altrettanto di pregio. Le cultivar sono Leccino, Frantoiano, Pendolino e Moraiolo da cui si ricava un olio d'oliva extra vergine IGP Toscano .

Degustazioni

Durante la stagione primaverile ed estiva la tenuta è aperta al pubblico da lunedì al sabato, vi aspettiamo la mattina per i soli acquisti e il pomeriggio per conoscere insieme la nostra azienda e degustare i nostri prodotti ( tempi e costi variano in base al periodo, potete contattarci direttamente).

Ospitiamo anche gruppi organizzati per visite guidate, durante le quali si potrà scoprire la storia della Tenuta e degustare i prodotti principali dell'Azienda, il numero minimo dei partecipanti 12 numero massimo. 50 ( per le restrizioni covid-19 durante la pandemia il numero massimo è ridotto a 40 persone, consigliamo di contattarci direttamente per conoscere le indicazioni)

  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram

CONTATTI

Tenuta  La Chiusa

P. Iva 01431840493

whatsApp 340 582 8622

Località: Magazzini 93

Portoferraio (LI)

tripadvisor_colori.png

tel + 39 0565.933.046 

mail: info@tenutalachiusa.com

PRIVACY POLICY DI WWW.TENUTALACHIUSA.COM

Questa Applicazione raccoglie alcuni Dati Personali dei propri Utenti sui moduli di contatti a seguire (Dati Personali: cognome; email; nome; numero di telefono; varie tipologie di Dati). Privacy policy generata con          GENERA LA TUA

​​           

logo_min.png

Contattaci per una degustazione

Grazie per averci scritto - vi contatteremo quanto prima

bottom of page